]> Motori e Ricerca - Posizionamento nei motori di ricerca: analisi, studi e risorse http://www.motoriericerca.com <p> Il progetto <em>Motori e Ricerca</em> nasce dall'esigenza che hanno tutti i SEO di affrontare le continue <strong>analisi e studi di posizionamento nei motori di ricerca</strong>, indispensabili per un corretto sviluppo del posizionamento sui motori e il raggiungimento di una efficacie comunicazione col motore di ricerca.</p> <p> Motori e Ricerca condivide la visione Open Source di Internet che contraddistingue un certo tipo di informazione: la condivisione del sapere rivolta alla crescita culturale e tecnologica, non solo del Web, ma dell'informazione e della comunicazione in generale. </p> <p> <strong><em>Motori e Ricerca</em></strong> vuole solo offrire un piccolo contributo al sapere collettivo, per un Web in cui l'informazione sia sempre libera e a disposizione di tutti. Nella stessa ottica, molte parti dell'area risorse verranno pubblicate con licenza Creative Commons, che ti permetteranno di usare e ridistribuire liberamente il materiale contenuto. </p><p> In <strong><em>Motori e Ricerca</em></strong> si trovano <strong>articoli e guide </strong>, <strong>informazioni e novit&agrave; </strong>, <strong>strumenti e risorse </strong> per web-marketer ed esperti di posizionamento sui motori di ricerca. </p> <p></p> en Adversarial Information Retrieval 2007 http://www.motoriericerca.com/SEO/adversarial-information-retrieval-2007 <blockquote cite="http://get.fastpopularity.com/motori_di_ricerca/airweb_2007"><p><a href="http://airweb.cse.lehigh.edu/">AIRweb</a>, <strong>Adversarial Information Retrieval Web</strong>, rappresenta una serie di workshop internazionali di ricercatori e addetti ai lavori nel settore IR applicato al web, per presentare e discutere sulle novit&agrave; nel mondo della ricerca e recupero delle informazioni. </p> SEO Wed, 18 Apr 2007 11:54:44 +0200 Phrase identification in an information retrieval system http://www.motoriericerca.com/phrase-identification-information-retrieval-system <p>I sistemi di IR finora usati dai pi&ugrave; grandi <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> si sono sempre basati sull'acquisizione di contenuti e documenti di testo tramite algoritmi in grado di riconoscere i temi trattati da un documento usando le singole parole contenute: da un documento, eliminate le <a href="http://get.fastpopularity.com/search_engime_optimization/stopwords_nuova_vita.php">stopwords</a>, si acquisiscono le parole che formano il documento e si classifica qust'ultimo in base alla rilevanza delle parole all'interno del testo.</p> Phrase based searching in IRS Phraserank Mon, 19 Feb 2007 11:21:54 +0100 Convegno GT: il primo Convegno del Forum GT http://www.motoriericerca.com/Web-Marketing/Convegno-GT <p>Il <strong>Convegno GT</strong> è una riunione a scopo formativo, e di studio, dei migliori professionisti italiani <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a> e <a class="glossary-term" href="glossary#term18"><acronym title="SEM: Il termine SEM indica il Search Engine Marketing, cioè il Marketing sui motori di ricerca.">SEM</acronym></a> organizzata da GTLab e dalla comunità del Forum GT, il più attivo forum professionale italiano sul posizionamento e web marketing di Giorgiotave.it.</p> Web Marketing Mon, 20 Nov 2006 13:49:51 +0100 Filtro antiduplicazione: indice dell'invezione http://www.motoriericerca.com/Indice-Filtro-Antiduplicazione <p>Il brevetto sul filtro anti duplicazione che vi presentiamo pu&ograve; determinare documenti simili da: </p> <p>1) per ogni documento, generando i “<strong><a href="http://www.motoriericerca.com/Tecniche-rilevazione-duplicati" title="i fingerprints">fingerprints</a></strong>” </p> La Duplicazione dei Contenuti Fri, 6 Oct 2006 11:07:41 +0200 Tecniche conosciute per scoprire documenti duplicati e simili http://www.motoriericerca.com/Tecniche-rilevazione-duplicati <p>Alcune precedenti tecniche per scoprire documenti duplicati e simili implicano la generazione di alcuni elementi dei documenti chiamati “<strong>fingerprints</strong>” (impronte digitali) (esempio paragrafi, sentenze, parole o targhette, insegne (per esempio l'accavvallamento stirato di parole consecutive)). </p> La Duplicazione dei Contenuti Fri, 6 Oct 2006 10:53:28 +0200 Web Marketing vs SEO http://www.motoriericerca.com/Web-Marketing/Web-Marketing-vs-SEO <p>Le evoluzioni dei <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> determinano sempre più la fusione dei ruoli di web marketer e <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a>. Ho approcciato il <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a> da semplice curioso e l’ho sempre visto come un’attività indipendente dal web marketing: studiare e capire i meccanismi di funzionamento dei <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> era indispensabile per riuscire a posizionare un sito internet tra i risultati delle ricerche.</p> Web Marketing Thu, 28 Sep 2006 15:55:53 +0200 I Brevetti di Google e il commercio elettronico http://www.motoriericerca.com/SEO/Brevetti-Google-commercio-elettronico <p>Girovagando tra un brevetto e l'altro sull'<a href="http://www.uspto.gov/patft/index.html">UFPTO</a> scopro che l'<a href="http://www.motoriericerca.com/Brevetto-Google-aprile-2006">ultimo brevetto</a> rilasciato da <a class="glossary-term" href="glossary#term47"><acronym title="Google: Il più famoso ed usato motore di ricerca nel Web. ">Google</acronym></a> sui comportamenti, le preferenze e le raccomandazioni deli utenti, ha avuto un seguito: <a href="http://patft.uspto.gov/netacgi/nph-Parser?Sect1=PTO2&amp;Sect2=HITOFF&amp;u=%2Fnetahtml%2FPTO%2Fsearch-adv.htm&amp;r=10&amp;p=1&amp;f=G&amp;l=50&amp;d=PTXT&amp;S1=Google.ASNM.&amp;OS=AN/Google&amp;RS=AN/Google">il nuovo brevetto</a>, rilasciato ad agosto 2006, si integra con quello precedente sulla raccomandazione da parte degli utenti ma più in particolare è rivolto alle <strong>attività di commercio elettronico</strong>.<P/></p> SEO Thu, 28 Sep 2006 12:26:48 +0200 FastPopularity: article marketing http://www.motoriericerca.com/Web-Marketing/Fast-Popularity <p>Tutti gli operatori del settore <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a> - <a class="glossary-term" href="glossary#term18"><acronym title="SEM: Il termine SEM indica il Search Engine Marketing, cioè il Marketing sui motori di ricerca.">SEM</acronym></a> conoscono bene l'importanza della <a class="glossary-term" href="glossary#term25"><acronym title="Popolarità: E&#039; uno dei fattori esterni principali per il posizionamento: la popolarità di un sito internet indica non solo la quantità e qualità dei link che puntano ad un sito internet nella rete ma anche quanto il sito è apprezzato dagli utenti e quanto traffico genera.">popolarità</acronym></a> di un sito internet: esistono diverse forme di <a href="http://www.motoriericerca.com/Web-Marketing/Web-Marketing" title="categoria web marketing">web marketing</a> per aumentare la <a class="glossary-term" href="glossary#term25"><acronym title="Popolarità: E&#039; uno dei fattori esterni principali per il posizionamento: la popolarità di un sito internet indica non solo la quantità e qualità dei link che puntano ad un sito internet nella rete ma anche quanto il sito è apprezzato dagli utenti e quanto traffico genera.">popolarità</acronym></a> di un sito web, alcune "border line" come diverse tecniche black hat per "costruire" la <a class="glossary-term" href="glossary#term40"><acronym title="Link: Collegamento ipertestuale che permette il collegamento a siti, file o documenti.">link</acronym></a> popularity di un sito, altre lecite per i <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> e utili agli utenti.</p> Web Marketing Sun, 24 Sep 2006 13:41:07 +0200 Appunti di Motori e Ricerca http://www.motoriericerca.com/SEO/Appunti <p>La sezione <a href="http://www.motoriericerca.com/taxonomy/term/54">Appunti di Motori e Ricerca</a> rappresenta il vecchio blog, in cui avevo redatto il diario di bordo di questo sito, approfondendo le tematiche relative alla corretta indicizzazione dei contenuti di questo sito, allo spostamento di alcuni contenuti già correttamente indicizzati dai <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> e ai problemi incorsi inizialmente con lo sviluppo di questa piattaforma. </p> SEO Sun, 24 Sep 2006 13:15:19 +0200 Problemi sollevati da contenuti duplicati e simili http://www.motoriericerca.com/problemi-duplicazione <p>Duplicati e documenti simili sollevano potenziali problemi sia per le persone che accedono all'informazione (es. dal Web) sia per le entit&agrave; che aiutano le persone ad accedere alle informazioni desiderate (es. i <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a>). Vediamo questi problemi. </p> La Duplicazione dei Contenuti Sun, 24 Sep 2006 12:39:08 +0200 Fonti di duplicazione e documenti simili http://www.motoriericerca.com/Fonti-duplicazione <p>Su Internet, il World Wide Web pu&ograve; includere gli <strong>stessi documenti duplicati in differenti forme e in differenti posti</strong>. (naturalmente, altri network, oppure sistemi “stand alone” possono avere documenti duplicati). Vediamo le fonti di queste duplicazioni. </p> La Duplicazione dei Contenuti Sun, 24 Sep 2006 12:29:59 +0200 La duplicazione dei contenuti e il filtro antiduplicazione di Google http://www.motoriericerca.com/Filtro-anti-duplicazione <p>Uno dei problemi principali che i <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> si trovano ad affrontare riguarda la <strong>duplicazione dei contenuti</strong>.</p> <p>La duplicazione di un documento, inteso come pagina web, file di testo o multimediale, pu&ograve; derivare da diverse situazioni che si possono riassumere in 2 macro categorie: la duplicazione di contenuti come tecnica black hat <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">seo</acronym></a>, al solo fine di ingannare il motore ed aumentare la propria posizione nelle <a class="glossary-term" href="glossary#term17"><acronym title="SERP: SERP è l&#039;acronimo di Search Engine Results Page: sono le pagine dei risultati di una ricerca effettutata sul motore.">serp</acronym></a>, e la legittima ridistribuzione delle informazioni: basta pensare alle citazioni, ad una hot news, o alle licenze <a href="http://www.creativecommons.org">creative commons</a>.</p> La Duplicazione dei Contenuti Sun, 24 Sep 2006 12:22:44 +0200 Guida al Posizionamento nei motori di ricerca ridistribuibile http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-Ridistribuibile <p>Era da un po di tempo che lavoravo ad una forma ridistribuibile<br /> della guida al posizionamento nei <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> per neofiti<br /> presente in questo sito, e finalmente ho finito di sistemarla.</p> <p>La <a href="http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento" title="guida posizionamento"> guida al posizionamento nei motori di ricerca</a> di Motori e Ricerca è stata leggermente ampliata con risorse di approfondimento ed elaborata in formato pdf, gratuita e ridistribuibile secondo licenza Creative Commons Deed, quindi siete liberi di scaricarla e, se la ritenete valida, ripubblicarla sul vostro sito a condizione di NON modificare i contenuti della guida e di attribuire il </p> Guida al posizionamento Mon, 26 Jun 2006 23:56:31 +0200 Nuovo Brevetto di Google http://www.motoriericerca.com/Brevetto-Google-aprile-2006 <h2>Comportamenti, Preferenze, Raccomandazioni </h2> <p>Ultimamente in vari forum e <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a> blog si &egrave; tornato a parlare di “users behavior”, <a href="http://www.motoriericerca.com/Brevetto-Google-Comportamento-Utenti" title="Il comportamento degli utenti dall'analisi dei dati storici">comportamento degli utenti </a>, quindi scelte e preferenze di un sito piuttosto che un altro da una lista di risultati, tempi di accesso alla risorsa, e di come/se l'aumento del traffico, delle visite e degli utenti di un sito possano aiutare il sito stesso a meglio posizionarsi tra i risultati di una certa ricerca. </p> Ricerca e Raccomandazione News Seo Tue, 25 Apr 2006 01:31:20 +0200 SEO e IR: l'Information Retrieval nel Search Engine Optimization http://www.motoriericerca.com/Information-Retrieval-Search-Engine-Optimization <p><strong>Il Recupero delle Informazioni (IR) &egrave; uno dei settori tecnologici di base dei <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> per l'estrazione dei dati dagli archivi.</strong></p> <p>Il settore <a class="glossary-term" href="glossary#term16"><acronym title="SEO: Il termine SEO è l&#039;acronimo di Search Engine Optimizations e indica l&#039;ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca">SEO</acronym></a> &egrave; in continua crescita ed evoluzione, sempre pi&ugrave; web-master, web-designer e programmatori si avvicinano al posizionamento sui motori di ricerca.</p> Motori di Ricerca Fattori Tecnici Mon, 23 Jan 2006 20:25:35 +0100