]> Motori e Ricerca - Fattori Interni http://www.motoriericerca.com/taxonomy/term/11/0 I fattori interni da considerare per il posizionamento sui motori di ricerca sono tutti quegli elementi che è possibile controllare in fase di realizzazione del sito internet. en Meta-tag e Meta-Informazioni http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-Fattori-Interni-Meta-Tag <h3>I meta-<a class="glossary-term" href="glossary#term41"><acronym title="Tag: La parola tag si usa per indicare i simboli adottati per l&#039;apertura e la scrittura di un linguaggio di programmazione. Di uso comune l&#039;associazione di tag ad un attributo HTML ">tag</acronym></a></h3> <p>Un motore di ricerca &egrave; un robot in grado di reperire, acquisire, archiviare, catalogare e restituire informazioni in seguito ad una query di ricerca. Per comunicare correttamente con un motore di ricerca occore conoscere in maniera approfondita il linguaggio usato per la comunicazione delle informazioni: questo linguaggio &egrave; rapprensetato dall'<a class="glossary-term" href="glossary#term33"><acronym title="HTML: HyperText Markup Language: è il linguaggio base di scrittura per il web.">HTML</acronym></a>.</p> Fattori Interni Mon, 23 Jan 2006 20:39:41 +0100 Contenuti e Traffico http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-Contenuti-Traffico <h2>Incrementare i contenuti per migliorare posizionamento e traffico. </h2> <p><strong>I contenuti sono il vero punto di forza: lo leggiamo dappertutto ormai ma vediamo perch&eacute;.</strong></p> <p>I contenuti di un sito web sono la vera forza intrinseca del sito: aggiornare il sito con nuovi contenuti frequentemente &egrave; sicuramente il modo migliore per ottimizzare il posizionamento</p> Fattori Interni Mon, 23 Jan 2006 20:21:02 +0100 Ottimizzazione dei contenuti http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-fattori-interni-ottimizzazione-contenuti <p><strong>L'ottimizzazione dei contenuti riguarda sia la gestione del codice, sia la gestione tematica e categorica delle informazioni che la formattazione e la presentazione dei contenuti. </strong></p> Fattori Interni Mon, 28 Nov 2005 18:28:36 +0100 Ottimizzazione del codice http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-fattori-interni-ottimizzazione-codice <p><b>Ottimizzazione della gestione del linguaggio lato <a class="glossary-term" href="glossary#term49"><acronym title="Server: È un computer o un programma che risponde a richiste di informazioni, file, pagine Web e altri servizi agli utenti che si collegano con il proprio computer. In Internet tutte le pagine Web sono ospitate dai server.">server</acronym></a> e lato <a class="glossary-term" href="glossary#term50"><acronym title="Client: È un computer o un programma che richiede informazioni ad un altro computer, processo o programma. I browser sono programmi client. Gli spider dei motori di ricerca si comportano come client.">client</acronym></a>, validazioni <a class="glossary-term" href="glossary#term61"><acronym title="W3C: World Wide Web Consortium: organo, guidato dal Laboratorio di Scienze dell&#039;informazione del MIT, che si occupa del problema della definizione e dello sviluppo di STANDARD degli strumenti e dei linguaggi del Web. http://www.w3c.org">W3C</acronym></a> e <a class="glossary-term" href="glossary#term41"><acronym title="Tag: La parola tag si usa per indicare i simboli adottati per l&#039;apertura e la scrittura di un linguaggio di programmazione. Di uso comune l&#039;associazione di tag ad un attributo HTML ">tag</acronym></a> <a class="glossary-term" href="glossary#term33"><acronym title="HTML: HyperText Markup Language: è il linguaggio base di scrittura per il web.">HTML</acronym></a> </b></p> <p><strong >Ottimizzazione linguaggio </strong><br><br /> <strong>lato <a class="glossary-term" href="glossary#term49"><acronym title="Server: È un computer o un programma che risponde a richiste di informazioni, file, pagine Web e altri servizi agli utenti che si collegano con il proprio computer. In Internet tutte le pagine Web sono ospitate dai server.">server</acronym></a> </strong> (<a class="glossary-term" href="glossary#term35"><acronym title="ASP: Active Server Pages: è una delle tecnologie di sviluppo che permette la creazione di applicazioni per il web e script dinamici e interattivi. ASP è un ambiente software sviluppato inizialmente per IIS, combinando HTML, che permette di combinare la gestione di script lato client (VBScript o Jscript) tramite controlli ActiveX e il linguaggio di programmazione lato server con un tipo di codifica simile a Visual Basic.">asp</acronym></a>, <a class="glossary-term" href="glossary#term62"><acronym title="PHP: Hypertext PreProcessor: linguaggio completo di programmazione per il web che offre la possibilità di creare pagine web dinamiche e applicazioni multimediali e interattive. ">php</acronym></a>, aspx) e <strong>lato <a class="glossary-term" href="glossary#term50"><acronym title="Client: È un computer o un programma che richiede informazioni ad un altro computer, processo o programma. I browser sono programmi client. Gli spider dei motori di ricerca si comportano come client.">client</acronym></a> </strong> (javascript, <a class="glossary-term" href="glossary#term37"><acronym title="VBS: Visual Basic Script: linguaggio di programmazione lato client basato sul Visual Basic. Permette il controllo e l&#039;esecuzione veloce di comandi e funzioni incorporate nel codice HTML della pagina e gestite lato server, per esempio, con ASP.">vbscript</acronym></a>) </p> Fattori Interni Mon, 28 Nov 2005 18:21:38 +0100 Ottimizzazione della struttura del sito http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-fattori-interni-ottimizzazione-struttura <p ><strong>Ottimizzazione e scelta del tipo di struttura pi&ugrave; adatta al posizionamento sui <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> </strong></p> <h4>Sistema di programmazione </h4> <ul> <li><strong>statica </strong></li> </ul> <p>Una struttura statica permette al sito di essere indicizzato nel pi&ugrave; breve tempo possibile e permette il controllo dei nomi dei file delle pagine in maniera semplice e veloce. </p> Fattori Interni Mon, 28 Nov 2005 18:14:45 +0100 I fattori interni http://www.motoriericerca.com/Guida-Posizionamento-fattori-interni <p><strong>Cosa sono i Fattori Interni e come si ottimizzano per il Posizionamento sui <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> </strong></p> <p>I "<strong>fattori interni </strong>" di un sito internet (tra cui &egrave; compresa la struttura del sito) sono tutti quegli elementi e variabili che influiscono sul posizionamento di un sito internet sui <a class="glossary-term" href="glossary#term20"><acronym title="Motori di Ricerca: I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti.">motori di ricerca</acronym></a> e che possono essere "controllate" e ottimizzate in fase di progettazione e sviluppo del sito, come l' <a class="glossary-term" href="glossary#term39"><acronym title="URL: Unique Resource Locator: è l&#039;indirizzo internet assoluto di una pagina web">url</acronym></a> o i <a class="glossary-term" href="glossary#term41"><acronym title="Tag: La parola tag si usa per indicare i simboli adottati per l&#039;apertura e la scrittura di un linguaggio di programmazione. Di uso comune l&#039;associazione di tag ad un attributo HTML ">tag</acronym></a> <a class="glossary-term" href="glossary#term33"><acronym title="HTML: HyperText Markup Language: è il linguaggio base di scrittura per il web.">html</acronym></a> .</p> Guida al posizionamento Fattori Interni Mon, 28 Nov 2005 17:59:42 +0100