Seconda settimana di indicizzazione

La seconda settimana di indicizzazione si apre con la visita dello spider di Google, GoogleBot, e si conclude con l'archiviazione e registrazione della home negli archivi del motore : nel fine settimana la home, correttamente indicizzata nel motore di ricerca, è già visibile tra i risultati delle ricerche per alcune parole chiave strategiche.

In questo periodo non è significativo controllare il posizionamento del sito tra i risultati delle ricerche per determinate parole chiave: finchè tutte le pagine non sono correttamente indicizzate, finchè la struttura del sito non viene riconosciuta dal motore, finchè tutti i contenuti non vengono analizzati e pesati, monitorare il posizionamento tra le serp ci può soltanto aiutare a capire i criteri di indicizzazione. Il posizionamento, in questo periodo, infatti, è molto instabile e la posizione restituita dal motore per determinate ricerche può variare sostanzialmente.

Lunedi 12/12

In mattinata arriva finalmente GoogleBot a visitare la home. La prima visita si riferisce soltanto alla home page, che NON viene subito indicizzata dal motore.

Martedi 13/12

Strana attività notturna da parte di un ip non riconosciuto come spider di Google, ma rintracciabile in un net range acquistato e registrato da Google Inc: il presunto spider visita 66 pagine di Motori e Ricerca.

In mattinata presto GoogleBot torna a visitare la home.

In serata Slurp, lo spider di Yahoo, visita la index del brevetto di Google sui dati storici.

In tarda serata controllo l'indicizzazione su Google e finalmente trovo la home indicizzata, ma non correttamente, da Google. Non correttamente in quanto ha indicizzato per il momento soltanto il link senza titolo e descrizione.

Monitorando poi l'indicizzazione su Msn, vedo che ha cominciato ad archiviare il sito: 18 sono le pagine prese per il momento da MsnBot.

Motori e Ricerca non è ancora visibile su nessun motore.

Mercoledi 14/12

Due visite di GoogleBot alla home notturne a distanza di qualche ora l'una dall'altra: poi in mattinata una visita alla index dei dati storici.

Giovedi 15/12

La mattinata si apre con la solita visitina di GoogleBot alla home. In serata passa lo spider di Italia online (iol.it)

Venerdi 16/12

Finalmente la home correttamente archiviata e indicizzata da Google. Nella copia cache immagazzinata dal motore di ricerca nel suo archivio, è possibile vedere che la pagina web indicizzata è stata visitata il 14 alle 06:30, un'ora dopo la seconda visita notturna.

La corretta indicizzazione della sola home page non è significativa nella valutazione dei risultati d i posizionamento: inoltre, per i nuovi siti che il motore indicizza, il controllo del posizionamento sul motore non è attendibile nelle prime fasi di indicizzazione: almeno finchè non sono correttamente indicizzare tutte le pagine del sito.