Glossary: Il glossario dei termini di Motori e Ricerca

Attività e operatori
Attività e operatori nel web.
SEC
SEC è l'acronimo di Search Engine CopyWriter, cioè la definizione e la scrittura di contenuti originali e di alta qualità , ottimizzati secondo i diversi criteri che i motori di ricerca usano per l'archiviazione di testi e documenti. See also: SEM, SEO
SEM
Il termine SEM indica il Search Engine Marketing, cioè il Marketing sui motori di ricerca. See also: Motori di Ricerca, SEC, SEO, Visibilità
SEO
Il termine SEO è l'acronimo di Search Engine Optimizations e indica l'ottimizzazione e il posizionamento sui motori di ricerca See also: Motori di Ricerca, SEC, SEM
Popolarità
E' uno dei fattori esterni principali per il posizionamento: la popolarità di un sito internet indica non solo la quantità e qualità dei link che puntano ad un sito internet nella rete ma anche quanto il sito è apprezzato dagli utenti e quanto traffico genera. See also: Inbound link, Link, Motori di Ricerca, outbound link, PageRank
SERP
SERP è l'acronimo di Search Engine Results Page: sono le pagine dei risultati di una ricerca effettutata sul motore. See also: Motori di Ricerca
W3
Organizzazione fondata dal MIT per stabilire gli standard internazionali per i protocolli client e server, che permettono le comunicazioni e il commercio on-line su Internet, vigila e approva le specifiche del linguaggio HTML. http://www.w3.org. See also: W3C
W3C
World Wide Web Consortium: organo, guidato dal Laboratorio di Scienze dell'informazione del MIT, che si occupa del problema della definizione e dello sviluppo di STANDARD degli strumenti e dei linguaggi del Web. http://www.w3c.org See also: W3
Web Design
Il Web Design, dall'inglese Progettazione e disegno del Web, rappresenta l'arte e il processo di Creazione di una singola pagina Web e di un Sito Internet.
Linguaggi
I vari linguaggi di programmazione e di videoscrittura per il Web.
ASP
Active Server Pages: è una delle tecnologie di sviluppo che permette la creazione di applicazioni per il web e script dinamici e interattivi. ASP è un ambiente software sviluppato inizialmente per IIS, combinando HTML, che permette di combinare la gestione di script lato client (VBScript o Jscript) tramite controlli ActiveX e il linguaggio di programmazione lato server con un tipo di codifica simile a Visual Basic.
CSS
Cascade Style Sheet: fogli di stile esterni per la formattazione grafica del layout. Il CSS è un tipo di linguaggio di programmazione che permette, insieme all'uso combinato con l'HTML, la realizzazione di un codice più pulito: con i css è non solo è possibile formattare testi e sviluppare soluzioni grafiche ma migliorare anche l'accessibilità del sito, realizzando contenuti accessibili anche per utenti con handicap che usano particolari browser.
HTML
HyperText Markup Language: è il linguaggio base di scrittura per il web.
Tag
La parola tag si usa per indicare i simboli adottati per l'apertura e la scrittura di un linguaggio di programmazione. Di uso comune l'associazione di tag ad un attributo HTML
JS
JavaScript: linguaggio di scripting orientato agli oggetti comunemente usato nello sviluppo di applicazioni e script lato client. Indipendente e non collegato a java.
PHP
Hypertext PreProcessor: linguaggio completo di programmazione per il web che offre la possibilità di creare pagine web dinamiche e applicazioni multimediali e interattive.
VBS
Visual Basic Script: linguaggio di programmazione lato client basato sul Visual Basic. Permette il controllo e l'esecuzione veloce di comandi e funzioni incorporate nel codice HTML della pagina e gestite lato server, per esempio, con ASP.
XHTML
eXtensibile Hypertext Markup Language: Linguaggio estendibile per la categorizzazione ed etichettatura dei contenuti web.
Directory

Il termine Directory (chiamata anche cartella, folder o direttorio), è un'entità che contiene un gruppo di file e altre directory: usato in informatica per descrivere un sistema di archiviazione ed organizzazione di un tipico file system. Il termine Directory in inglese significa elenco.

HTTP
HyperText Transfer Protocol - è il protocollo di comunicazione principale usato tra il Web server ed il web browsers (detto anche client). See also: Termini di uso generale
Motori di Ricerca
I Motori di Ricerca sono quegli strumenti che assistono gli utenti nella ricerca di informazioni sulla rete Internet, o in parti di essa, archiviando e catalogando siti internet, pagine e documenti. See also: outbound link, PageRank, Popolarità, SEM, SEO, SERP, Visibilità, Spider
Google
Il più famoso ed usato motore di ricerca nel Web. See also: Dati Storici, PageRank
Database del vettore dei termini
Permette, partendo dall'URL di un documento presente nel database principale del motore di ricerca, di accedere velocemente ad una struttura di dati contenente la lista dei termini presenti nel documento, il peso e le posizioni di ciascun termine nel documento ed il peso del termine nell'intera collezione dei documenti indicizzati dal motore. See also: Dati Storici, Hilltop, PageRank, TrustRank
Dati Storici

I Dati Storici rappresentano tutti quei dati relativi ad analisi di tipo storico che i motori di ricerca possono analizzare per attribuire al sito la posizione più indicata tra i risultati delle ricerche: dall' anzianità del dominio alla variabilità nel trend degli aggiornamenti.

See also: Database del vettore dei termini, Google, Hilltop, PageRank, TrustRank
Hilltop
E' un algoritmo per l'ordinamento dei risultati delle ricerche con il quale si possono assegnare ai documenti dei punteggi di "autorevolezza" e andare a modificare gli ordinamenti dei risultati ottenuti con l'analisi della tematizzazione dei contenuti o con il PageRank. See also: Database del vettore dei termini, Dati Storici, PageRank, TrustRank
PageRank
PageRank è un algoritmo brevettato da Google che permette la valorizzazione dei documenti nel web. See also: Database del vettore dei termini, Dati Storici, Google, Hilltop, Inbound link, Link, Motori di Ricerca, outbound link, Popolarità, TrustRank, Visibilità
TrustRank

Trust Rank è un nuovo algoritmo brevettato da Google per combattere lo spam e migliorare la qualità dei risultati delle ricerche.

See also: Database del vettore dei termini, Dati Storici, Hilltop, PageRank
MSN
Msn, il motore di ricerca prodotto dalla Microsoft.
Visibilità
Con il termine Visibilità si intende la capacità di un sito di essere presente sul web e sui motori di ricerca. See also: Inbound link, Motori di Ricerca, PageRank, SEM
Spider
Termini di uso generale
Tutti i termini di uso generale nelle attività nel web See also: HTTP
Browser
Programma di interfaccia lato client usato dall’utente per navigare in Internet. Il browser richiede le informarzioni che vengono elaborate e restituite dal server. See also: Client, Spider
Client
È un computer o un programma che richiede informazioni ad un altro computer, processo o programma. I browser sono programmi client. Gli spider dei motori di ricerca si comportano come client. See also: Browser
FAQ
Acronimo inglese per Frequently Asked Questions; cioè domande poste frequentemente. Le FAQ hanno lo scopo di rendere un servizio utile al cliente, infatti, può capitare spesso che le aziende si vedano porre domande uguali o simili da diverse persone; proprio per questo i quesiti più frequenti vengono raggruppati in modo omogeneo e significativo, corredati di relative risposte e messe a disposizione dei clienti. In questo modo chi ha necessità conoscitive può per prima cosa scorgere tra le FAQ e può trovare in modo istantaneo la risposta alle sue domande se queste contengono quanto richiesto.
Link
Collegamento ipertestuale che permette il collegamento a siti, file o documenti. See also: Anchor Text, Inbound link, outbound link, PageRank, Popolarità
Anchor Text
E' il testo che viene visualizzato in un collegamento ipertestuale. See also: Inbound link, Link, outbound link
Backlink
Sinonimo di inbound link: link in entrata ad un documento See also: Inbound link
Inbound link
Sono in link in entrata di un documento, cioè collegamenti esterni al sito che puntano al documento del tuo sito. See also: Anchor Text, Backlink, Link, outbound link, PageRank, Popolarità, Visibilità
outbound link
link in uscita dal tuo sito verso un'altro documento contenuto in un altro sito. See also: Anchor Text, Inbound link, Link, Motori di Ricerca, PageRank, Popolarità
URL
Unique Resource Locator: è l'indirizzo internet assoluto di una pagina web
Server
È un computer o un programma che risponde a richiste di informazioni, file, pagine Web e altri servizi agli utenti che si collegano con il proprio computer. In Internet tutte le pagine Web sono ospitate dai server.
Spider
E’ un algoritmo che naviga la rete come un browser alla ricerca di nuove informazioni da archiviare. Segue i collegamenti ipertestuali che trova archiviando tutte le informazioni sui siti che servono ad una corretta archiviazione e categorizzazione degli stessi. See also: Browser, Motori di Ricerca

Cerca con Google

Google
Web motoriericerca.com

Syndicate

XML feed

User login