A Febbraio 2001 Google acquista l'archivio di Usenet, un totale di oltre 500 milioni di messaggi scambiati, negli anni, su Usenet. Nasce così, dopo un'immenso lavoro di integrazione con la tecnologia di ricerca, Google Groups.
A Marzo del 2001, le lingue in cui Google era stato tradotto arrivarono a 40, Google raddoppiava il numero di pagine indicizzate raggiungendo 3,2 miliardi di documenti archiviatie aggiungendo alla sua gamma un numero di protocolli wireless da cui era possibile effettuare ricerche.
La nomina di Eric Schmidt, ex Sun Microsystems, ad amministratore delegato fu una delle svolte storiche della compagnia: fino a quel momento Google non aveva generato profitti ma con Schmidt cambiò anche un po la filosofia di Google che si trasformava in quello che effettivamente è anche adesso e cioè il più grande circuito pubblicitario per la pubblicità su Internet.
Nel frattempo Google si espande anche in Asia, stringendo un accordo con Lycos Corea, e in Sud-America, diventando partner di Universo On-Line (UOL)
Il nuovo anno comincia con una nuova attestazione di stima da parte del popolo dei web-master mondiali: a febbraio, infatti, Google viene nominato al 2001 Search Engine Watch Awards , , come miglior servizio di ricerca, miglior motore di ricerca per le immagini, migliore motore di ricerca come grafica e usabilità.
Google, per l'affetto dimostratogli dal popolo di internet, lancia un trio di innovazioni per deliziare i più avidi tecnofili:
L'approccio di Google alla pubblicità ha sempre seguito gli stessi principi che hanno sempre funzionato nel campo della ricerca: focalizzare l'attenzione per l'utente, e tutto il resto verrà da se. Nel campo pubblicitario, questo significa usare le parole chiave per mettere a punto la consegna degli annunci e posizionare gli annunci in base alla rilevanza con la ricerca effettuata dall'utente. Nasce in questo periodo il CPC di AdWords.
In maggio AOL sceglie Google per offrire ai suoi 34 milioni di membri sia i sistemi di ricerca che quelli pubblicitari offerti dalla compagnia.
Mentre il lancio di Google Labs permetteva agli ingegneri di Google di presentare le loro idee e ricevere feedback dagli utenti per migliorare i propri progetti, Google News , creato da Krishna Barat e lanciato a settembre, riscosse fin da subito un'enorme successo tra gli utenti di Google: “tutte le novità a portata di click”, selezionate da un ben 4.500 testate in tutto il mondo, un servizio gratuito facile da usare che permette all'utente di scansire, filtrare, selezionare le novità più lo interessano e approfondire l'argomento navigando fino alla fonte originale dell'articolo.
Froogle , un servizio di ricerca di prodotti viene lanciato in versione beta a dicembre: cercando attraverso milioni di siti attinenti Froogle aiuta gli utenti a trovare diverse offerte per uno specifico prodotto, permettendogli di valutare e paragonare le offerte e i relativi prezzi.