Le FAQ contengono una serie di domande frequenti di web-master e web-designer che si avvicinano al posizionamento sui motori di ricerca.
Ho suddiviso le domande in due categorie: generali e tecniche.
Tra le FAQ generali di posizionamento si trovano le risposte alle più frequenti domande che web-master e web-designer si pongono avvicinandosi al posizionamento sui motori di ricerca: perché il mio sito non è visibile sui motori di ricerca? cosa vuol dire indicizzazione? cosa significa posizionamento? perché il mio sito non viene indicizzato dai motori di ricerca?
Tra le FAQ tecniche si trovano consigli tecnici per utenti un po più esperti, e che hanno almeno appreso le linee guida al posizionamento.
Molti pensano che il solo fatto di possedere un sito internet gli garantisca di essere visibili sui motori di ricerca: generalmente questo non accade mai!
Soltanto in alcuni casi può accadere una cosa simile e sono quei casi in cui il sito viene linkato spontaneamente da qualche altro sito popolare per la validità dei suoi contenuti: in questo modo potrebbe essere passato uno spider che abbia immagazzinato il sito negli archivi del motore e, data la qualità intrinseca del sito, quest'ultimo venga restituito in posizioni vantaggiose per la ricerca effettuata con determinate parole chiave.
Per rendere visibile un sito internet sui motori di ricerca bisogna conoscere a fondo il funzionamento della rete e in particolar modo dei motori di ricerca: ogni motore, infatti, funziona in modo diverso dall'altro e ottimizzare un sito per essere visibile sui motori necessita non solo dello studio del motore ma anche della conoscenza approfondita dei vari linguaggi di sviluppo per il web.
Per raggiungere la visibilità sui motori esistono una serie di fasi e di operazioni, organizzate e strutturate nel tempo, a partire dalla progettazione del sito e della sua struttura e attraverso una corretta indicizzazione di tutte pagine e contenuti del sito.
Ho segnalato il mio sito ai motori ma non è visibile nei risultati delle ricerche: perchè?
I motivi possono essere diversi.
I tempi di indicizzazione tramite il servizio di segnalazione messo a disposizione dai motori di ricerca sono abbastanza lunghi e il tuo sito potrebbe ancora non essere stato visitato dagli spider.
Per controllare se il tuo sito è stato indicizzato e quante pagine web sono state aggiunte negli archivi del motore usa il comando site:www.nomedominio.xxx
Per velocizzare l'indicizzazione di un sito nuovo negli archivi dei motori di ricerca è molto importante avere buoni link in entrata da altri siti con buon PageRank e molto popolari. Quindi per velocizzare l'indicizzazione continua ad aumentare la tua link popularity .
Innanzitutto bisogna chiarire il concetto di visibile: data la relatività del concetto, il tuo sito potrebbe essere visibile nei risultati ma per esempio in 569 posizione (in 57° pagina) e quindi non essere visitato da nessuno perché difficilmente un utente sfoglia i risultati del motore fino alla 57° pagina. Per controllare la posizione del tuo sito nei risultati delle ricerche esistono diversi strumenti on-line: guarda tra le risorse.
Quasi tutti i motori propongono soltanto mille risultati anche per ricerche con milioni di risultati: il numero di risultati totali per una ricerca si può leggere nella pagina dei risultati.
Se il tuo sito non è visibile nei mille molto probabilmente non è correttamente ottimizzato per il posizionamento sui motori di ricerca, oppure operi in un settore altamente competitivo, con centinaia e centinaia di siti che trattano i tuoi stessi argomenti.
L' indicizzazione consiste nella corretta operazione di registrazione e iscrizione di tutte le pagine del sito negli archivi dei motori di ricerca.
Esistono sostanzialmente due modi per indicizzare un sito negli elenchi dei motori di ricerca : il primo consiste nell'utilizzare il servizio di iscrizione e registrazione messo a disposizione dai motori di ricerca. Si digita l'url principale del sito nel modulo di segnalazione e si attende che lo spider del motore di ricerca passi sul sito per indicizzarne le pagine e archiviare i contenuti.
Segnalazione a Google: può esser fatta dalla sezione Aggiunta di un URL
Segnalazione a Msn: Per segnalare un sito a MSN puoi indicarlo qui
Segnalazione a Yahoo: per segnalare un sito a Yahoo occorre avere un account funzionante:segnalazione sito Yahoo
Il secondo modo per indicizzare un nuovo sito nei motori di ricerca consiste nel collegarlo con un link da un sito molto popolare, in cui gli spider dei motori passano spesso per indicizzare nuovi contenuti e controllare eventuali aggiornamenti. Aggiungendo link diretti al tuo sito da siti popolari aumentano le possibilità che gli spider dei motori seguano il link e vengano a visitare il tuo sito.
Uno spider è un particolare algoritmo dei motori di ricerca creato per l'acquisizione di informazioni in automatico: gli spider monitorano e navigano per la rete nella loro continua ricerca di nuovi contenuti e nuovi siti internet da immagazzinare negli archivi dei motori di ricerca.
Uno spider si comporta come un browser: riesce cioè a visualizzare soltanto quello è restituito in codice html lato client.
Esistono diversi siti nella rete che propongono liste di spider: io ti segnalo www.iplists.com
Potrebbe essere una questione di tempo, nel caso c'e' solo da aspettare e continuare ad aggiungere backlink al sito, oppure potrebbero esserci problemi nello sviluppo del codice di programmazione del sito. I contenuti di un sito in flash, ad esempio, non vengono ancora riconosciuti dai motori di ricerca e quindi non indicizzati.
Alcuni motori di ricerca hanno difficoltà nel seguire link dinamici in cui vengono passati diversi parametri: se il tuo sito è completamente dinamico, potrebbe essere utile fornire il sito di una mappa su una pagina statica, con link statici, che permetta allo spider di meglio riconoscere i contenuti del sito. In ogni caso è consigliabile progettare una struttura in cui non vengano passati molti parametri all'url: il passaggio di un solo parametro, per esempio, viene compreso dai motori di ricerca senza problemi, se non di tempo.
Il posizionamento sui motori di ricerca è dato da una serie di attività per raggiungere una posizione di vantaggio tra i risultati proposti dal motore in seguito ad una ricerca effettuata con una determinata parola chiave. Consiste nell'associazione di una parola chiave, o una serie di parole chiave, ad una determinato sito o pagina web.
Considerati i comportamenti degli utenti che usano i motori di ricerca, conseguire una posizione di vantaggio vuol dire essere visibili entro le prime pagine dei risultati delle ricerche.
Il posizionamento sui motori di ricerca mira a posizionare il sito internet più in alto possibile tra i risultati delle ricerche: aumentando la posizione del sito infatti aumentano esponenzialmente le visite e il traffico verso il tuo sito.
Esistono due punti di vista per spiegare al meglio cosa siano le parole chiave : il punto di vista dell'utente e quello del posizionatore.
Utente: le parole chiave sono quelle parole che vengono cercate da un utente sul motore di ricerca.
Posizionatore: le parole chiave sono quelle parole che meglio descrivono un sito internet, una categoria o il contenuto di una pagina web, di un testo o di un documento.
La scelta delle parole chiave con cui ottimizzare il sito deve essere effettuata nel modo più corretto possibile rispetto ai contenuti e gli argomenti trattati nel sito: solo così si potranno categorizzare e tematizzare al meglio i contenuti ed organizzare una buona struttura per l'ottimizzazione.
Esistono diversi tool on-line che possono aiutarti nella comprensione dell'utilizzo che viene fatto delle parole chiave scelte nei motori: