L' indicizzazione consiste nella corretta operazione di registrazione e iscrizione di tutte le pagine del sito negli archivi dei motori di ricerca.
Esistono sostanzialmente due modi per indicizzare un sito negli elenchi dei motori di ricerca : il primo consiste nell'utilizzare il servizio di iscrizione e registrazione messo a disposizione dai motori di ricerca. Si digita l'url principale del sito nel modulo di segnalazione e si attende che lo spider del motore di ricerca passi sul sito per indicizzarne le pagine e archiviare i contenuti.
Segnalazione a Google: può esser fatta dalla sezione Aggiunta di un URL
Segnalazione a Msn: Per segnalare un sito a MSN puoi indicarlo qui
Segnalazione a Yahoo: per segnalare un sito a Yahoo occorre avere un account funzionante:segnalazione sito Yahoo
Il secondo modo per indicizzare un nuovo sito nei motori di ricerca consiste nel collegarlo con un link da un sito molto popolare, in cui gli spider dei motori passano spesso per indicizzare nuovi contenuti e controllare eventuali aggiornamenti. Aggiungendo link diretti al tuo sito da siti popolari aumentano le possibilità che gli spider dei motori seguano il link e vengano a visitare il tuo sito.
Uno spider è un particolare algoritmo dei motori di ricerca creato per l'acquisizione di informazioni in automatico: gli spider monitorano e navigano per la rete nella loro continua ricerca di nuovi contenuti e nuovi siti internet da immagazzinare negli archivi dei motori di ricerca.
Uno spider si comporta come un browser: riesce cioè a visualizzare soltanto quello è restituito in codice html lato client.
Esistono diversi siti nella rete che propongono liste di spider: io ti segnalo www.iplists.com
Potrebbe essere una questione di tempo, nel caso c'e' solo da aspettare e continuare ad aggiungere backlink al sito, oppure potrebbero esserci problemi nello sviluppo del codice di programmazione del sito. I contenuti di un sito in flash, ad esempio, non vengono ancora riconosciuti dai motori di ricerca e quindi non indicizzati.
Alcuni motori di ricerca hanno difficoltà nel seguire link dinamici in cui vengono passati diversi parametri: se il tuo sito è completamente dinamico, potrebbe essere utile fornire il sito di una mappa su una pagina statica, con link statici, che permetta allo spider di meglio riconoscere i contenuti del sito. In ogni caso è consigliabile progettare una struttura in cui non vengano passati molti parametri all'url: il passaggio di un solo parametro, per esempio, viene compreso dai motori di ricerca senza problemi, se non di tempo.