Motori e Ricerca: studi di posizionamento
Il progetto Motori e Ricerca nasce dall'esigenza di comunicare e dalla visione Open Source di Internet che contraddistingue un certo tipo di informazione: la condivisione del sapere rivolta alla crescita culturale e tecnologica, non solo del Web, ma dell'informazione e della comunicazione in generale.
Motori e Ricerca vuole solo offrire un piccolo contributo al sapere collettivo, per un Web in cui l'informazione sia sempre libera e a disposizione di tutti. Nella stessa ottica, molte parti dell'area risorse verranno pubblicate con licenza Creative Commons, che ti permetteranno di usare e ridistribuire liberamente il materiale contenuto.
In Motori e Ricercasi trovano articoli e guide , informazioni e novità , strumenti e risorse per web-marketer ed esperti di posizionamento sui motori di ricerca.
L'area risorse sul posizionamento nei motori di ricerca di Motori e Ricerca è rivolta sia a tutti quei webmaster e webdesigner che per la prima volta si avvicinano al posizionamento nei motori di ricerca, sia ai SEO che lavorano nel settore e che necessitano di aggiornamenti costanti per il proprio lavoro.
L'area risorse per il posizionamento sui motori di ricerca è stata organizzata e strutturata per crescere nel tempo offrendoti la possibilità di seguire il nostro sviluppo ed evolvere insieme al nostro staff.
- Per i neofiti che si avvicinano al posizionamento sui motori di ricerca c'e' un'area dedicata in cui il webmaster potrà trovare guide, articoli, strumenti e link utili per imparare il posizionamento sui motori di ricerca.
- Per gli esperti SEO, verranno affrontati sempre nuovi argomenti basati su fonti ufficiali: il primo passo in questa direzione è stata la traduzione del Brevetto di Google sul reperimento delle informazioni basato sui Dati Storici, in collaborazione con Posizionamento-Web.com.
Benvenuto su Motori e Ricerca : )
Mi chiamo Francesco e sono l'admin di questo sito.
Spero che il materiale sul posizionamento di Motori e Ricerca ti possa essere utile nella gestione del tuo sito o della tua attività di posizionatore. Motori e Ricerca è un progetto che nasce dalla esigenza che sento di mettere a disposizione di tutti quello che ho avuto la fortuna di imparare sul posizionamento nei motori di ricerca.
Penso che l'argomento posizionamento sia molto delicato, e, molte volte, mi sono ritrovato a discutere con i miei colleghi SEO, del sottile confine che esiste tra SEO e SPAM.
Da semplice e vecchio utente di Internet ho sempre trovato molto fastidiosa e invasiva qualsiasi tecnica di SPAM, la maggior parte poi, ho scoperto considerate illecite dai regolamenti dei vari motori di ricerca più importanti.
Da quando sono "addetto ai lavori" e mi occupo di posizionamento ho sviluppato un mia personale filosofia nel posizionamento sui motori di ricerca.
Secondo me:
- SEO vuol dire saper comunicare col motore di ricerca e fornirgli tutte le possibili informazioni di cui necessita per la corretta archiviazione e catalogazione del sito nei suoi archivi.
- SEO significa conoscere in maniera approfondita il funzionamento degli algoritmi che usano i motori di ricerca per la ricerca, l'archiviazione e la catalogazione dei documenti e per l'estrazione e il posizionamento dei risultati tra le ricerche effettuate.
- SEO significa ottimizzare accessibilità e usabilità del sito , forma e qualità dei contenuti , non solo per il motore ma soprattutto per l' utente .
Penso che nel mondo dei motori di ricerca, composto sempre più da forme di intelligenza artificiale, l'unica via di sviluppo possibile per i motori sia quello di perseguire sempre la soddisfazione dell'utente con risultati di qualità . Risultati di qualità per l'utente.
Se per una migliore evoluzione del Web, i motori di ricerca in futuro dovranno inevitabilmente pensare alla soddisfazione dell'utente, il SEO dovrà aver la massima cura ed attenzione per i suoi utenti.
Un sito di qualità per l'utente sarà sicuramente un sito di qualità per il motore di ricerca.
E la qualità di un sito, la fanno la qualità dei suoi contenuti e dei suoi servizi per l'utente.
Questa è la mia visione personale e Motori e Ricerca nasce come progetto di sviluppo di questa filosofia.
Posted in 155091 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2005-11-28 14:32.