Guida al Posizionamento nei motori di ricerca

Una breve guida al posizionamento sui motori di ricerca, rivolta a programmatori o webmaster, neofiti di motori di ricerca, che intendono apprendere le linee guida per il posizionamento di un sito internet sui motori di ricerca.

l posizionamento sui motori di ricerca di un sito internet nasce dall'esigenza di "dare visibilità" al tuo sito attraverso i motori di ricerca e incrementarne traffico e visitatori.

Il posizionamento sui motori di ricerca si persegue cercando di associare alcune "parole chiave", che l'utente digita sul motore, alle pagine del tuo sito internet, ottimizzando tutti i fattori che concorrono al posizionamento sui motori e cercando la ripetizione della parola chiave in particolari punti strategici pensando sempre alla soddisfazione dell'utente, alla navigabilità e usabilità del sito.

Lo scopo di questa guida è analizzare quei fattori che ritengo siano, o saranno, utili, per un corretto posizionamento sui motori di ricerca ; non parlerò di"tecniche", lecite o no, di posizionamento, ma vorrei cercare solo di esprimere il concetto che chiamo "posizionamento etico": un posizionamento raggiunto pensando alla soddisfazione dell'utente, accessibile, usabile e basato su contenuti di qualità, un posizionamento senza alcun uso di tecniche considerate illecite dai motori di ricerca e raggiunto solamente grazie alla forza intrinseca dei contenuti e della struttura del sito.

Una guida al posizionamento sui motori di ricerca è difficile da realizzare: quando si pubblica, di solito, contiene informazioni già vecchie!

Per questo motivo ho cercato di impostare la guida in modo da perseguire un fine diverso dal solito esame delle tecniche di posizionamento: la guida, rivolta in particolar agli utenti alle prime armi, contiene sì informazioni “variabili” nel tempo, come l’analisi di alcuni fattori che attualmente influiscono sul posizionamento, ma cerca, soprattutto, di affrontare l’argomento posizionamento in modo da perseguire in primis la soddisfazione dell’utente e una efficace “comunicazione” con il motore di ricerca.

Secondo me i motori di ricerca tenderanno sempre più a considerare ed utilizzare le preferenze dell’utente per il posizionamento.

Il perseguimento della soddisfazione dell’utente, con risultati di qualità per l’utente stesso, sarà sempre più efficiente se i motori di ricerca cominciassero a considerare le preferenze dell’utente: l’utente avrebbe la possibilità di usare un motore di ricerca “personalizzato” alle proprie esigenze e con a disposizione la più grande base dati di qualità al mondo.

Il problema è come reperire informazioni di questo tipo? Come costruire un “profilo” per ogni utente? Google, per esempio, ci ha già pensato: e questo è solo quello che sappiamo noi!

Se il futuro saranno ricerche personalizzate su misura all’utenza, il successo di un sito internet sarà sempre più decretato dalla soddisfazione della sua utenza e il posizionamento sarà raggiungibile solo con siti e contenuti di qualità per l’utente.

Principali Fattori di ottimizzazione per raggiungere il posizionamento sui motori

  • Fattori interni ( Struttura , Codice , Contenuti )
  • Fattori Esterni ( Popolarità , Valore )
  • Fattori Tecnici (dati storici, tematizzazione, ordinamento )

Con ottimizzazione di un sito internet si intendono tutte quelle tecniche di progettazione di realizzazione della struttura del sito (variabile a seconda del settore) e tutti quegli accorgimenti al fine di realizzare dei contenuti di qualità facilmente comprensibili dai motori di ricerca e ottimizzati seguendo i diversi criteri di accessibilità e usabilità del sito da parte dell'utente.

Posted in Guida al posizionamento printer-friendly version | 9654 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2005-11-28 11:37.

Cerca con Google

Google
Web motoriericerca.com

Syndicate

XML feed

User login