La Duplicazione dei Contenuti

Filtro antiduplicazione: indice dell'invezione

Il brevetto sul filtro anti duplicazione che vi presentiamo può determinare documenti simili da:

1) per ogni documento, generando i “fingerprints

Posted in La Duplicazione dei Contenuti read more | 3410 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2006-10-06 09:07.

Tecniche conosciute per scoprire documenti duplicati e simili

Alcune precedenti tecniche per scoprire documenti duplicati e simili implicano la generazione di alcuni elementi dei documenti chiamati “fingerprints” (impronte digitali) (esempio paragrafi, sentenze, parole o targhette, insegne (per esempio l'accavvallamento stirato di parole consecutive)).

Posted in La Duplicazione dei Contenuti read more | 3612 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2006-10-06 08:53.

Problemi sollevati da contenuti duplicati e simili

Duplicati e documenti simili sollevano potenziali problemi sia per le persone che accedono all'informazione (es. dal Web) sia per le entità che aiutano le persone ad accedere alle informazioni desiderate (es. i motori di ricerca). Vediamo questi problemi.

Posted in La Duplicazione dei Contenuti read more | 3214 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Sun, 2006-09-24 10:39.

Fonti di duplicazione e documenti simili

Su Internet, il World Wide Web può includere gli stessi documenti duplicati in differenti forme e in differenti posti. (naturalmente, altri network, oppure sistemi “stand alone” possono avere documenti duplicati). Vediamo le fonti di queste duplicazioni.

Posted in La Duplicazione dei Contenuti read more | 3150 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Sun, 2006-09-24 10:29.

La duplicazione dei contenuti e il filtro antiduplicazione di Google

Uno dei problemi principali che i motori di ricerca si trovano ad affrontare riguarda la duplicazione dei contenuti.

La duplicazione di un documento, inteso come pagina web, file di testo o multimediale, può derivare da diverse situazioni che si possono riassumere in 2 macro categorie: la duplicazione di contenuti come tecnica black hat seo, al solo fine di ingannare il motore ed aumentare la propria posizione nelle serp, e la legittima ridistribuzione delle informazioni: basta pensare alle citazioni, ad una hot news, o alle licenze creative commons.

Posted in La Duplicazione dei Contenuti read more | 4006 reads

Submitted by Motori-e-Ricerca on Sun, 2006-09-24 10:22.

XML feed

Cerca con Google

Google
Web motoriericerca.com

Syndicate

XML feed

User login