Article listings
I motori di ricerca internazionali- Sub Categories
Un nuovo esperimento nell'ambito della gara test di posizionamento dei Fattori Arcani del Forum GT, il concorso SEO per il posizionamento su Google della parola chiave Fattori Arcani.
La serp del concorso Fattori Arcani, a oggi conta 315.000 risultati e il sito in gara di motoriericerca.com sui Fattori Arcani si trova in 41 posizione, con solamente backlink da motoriericerca.com.
Posted in Arcani Fattori di Google | Google read more | 1592 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Sat, 2006-02-11 22:42.
2004: l'espansione degli orizzonti
Google continua a crescere: il suo indice conta più di 4 miliardi di pagine web archiviate.
Brandchannerl nomiga Google come "Brand of the Year" per l'anno 2003, e ABC News diede forza all'evento nominando Larry e Sergey come “persone della settimana”.
Posted in Google read more | 1374 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 23:33.
2003: l'innovazione continua
Le innovazioni proposte da Google continuarono a ridisegnare non solo il mondo delle ricerca, ma anche quello della pubblicità su Internet.
Google acquista Pyra Labs e diviene la home per Blogger , il servizio leader che offre all'utente di poter condividere le proprie idee e pensieri con tutto il mondo attraverso i web-logs (blog).
Posted in Google read more | 1400 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 23:28.
2001 – il gigante Google
A Febbraio 2001 Google acquista l'archivio di Usenet, un totale di oltre 500 milioni di messaggi scambiati, negli anni, su Usenet. Nasce così, dopo un'immenso lavoro di integrazione con la tecnologia di ricerca, Google Groups.
Posted in Google read more | 2133 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 23:26.
La crescita è esponenziale: a Febbraio 1999 la compagnia si trasferisce a Palo Alto, ha già 8 dipendenti e sul sito web vengono effettuate 500.000 interrogazioni giornaliere.
Posted in Google read more | 1412 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 23:23.
I primi passi del gigante risalgono al 1995 e all'incontro tra Brin e Page all'Università di Stanford: infatti Google nasce in ambito accademico e non avendo a disposizione capitali ingenti si sviluppa dapprima negli ambienti universitari. In breve tempo una forte eco si comincia a diffondere sul progetto di Brin e Page, un motore di ricerca denominato inizialmente BackRub e basato sull'analisi dei link che puntano ad un determinato sito web (back link).
Posted in Google read more | 2963 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 22:06.
http://www.google.com
Google…
Solo il significato del temine coniato da Milton Sirotta, “gogol”, al quale Larry e Sergey si sono ispirati, fa quasi spavento: sta ad indicare un numero caratterizzato da un 1 seguito da 100 zeri.
Posted in Google | I motori di ricerca internazionali read more | 2279 reads
Submitted by Motori-e-Ricerca on Fri, 2005-12-16 22:01.