Article listings
 
     
     
     
     
    
  Guida al posizionamento- Sub Categories
  
- I fattori interni da considerare per il posizionamento sui motori di ricerca sono tutti quegli elementi che è possibile controllare in fase di realizzazione del sito internet. 
- Nel posizionamento sui motori di ricerca vengono chiamati esterni tutti quei fattori non direttamente controllabili in fase di progettazione e programmazione del sito e nello sviluppo dei contenuti. I fattori esterni principali sono il valore del sito e la popolarità . 
- Nei fattori tecnici vengono studiati e analizzati a fondo gli algoritmi usati dai motori di ricerca, la cui conoscenza può essere estremamente utile per capire a fondo il posizionamento sui motori di ricerca. 
- Le domande più frequenti sul posizionamento sui motori di ricerca: dalle domande più comuni di web-mster e web-designer neofiti di ricerca alla ricerca di informazioni di base, alle FAQ tecniche per approfondire i concetti esposti e chiarire le linee guida al posizionamento sui motori. 
- Guide, risorse e strumenti utili per il posizionamento sui motori di ricerca: dalle guida pratiche e tecniche, agli strumenti e tool usati nel posizionamento, alle risorse e novità dai motori di ricerca. 
 
 
 
   
   
   
   Era da un po di tempo che lavoravo ad una forma ridistribuibile
della guida al posizionamento nei motori di ricerca per neofiti
presente in questo sito, e finalmente ho finito di sistemarla.
La  guida al posizionamento nei motori di ricerca di Motori e Ricerca è stata leggermente ampliata con risorse di approfondimento ed elaborata in formato pdf, gratuita e ridistribuibile secondo licenza Creative Commons Deed, quindi siete liberi di scaricarla e, se la ritenete valida, ripubblicarla sul vostro sito a condizione di NON modificare i contenuti della guida e di attribuire il 
    
  Posted in Guida al posizionamento read more | 3578 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-06-26 21:56.
   
 
 
   
   
   
   I meta-tag
Un motore di ricerca è un robot in grado di reperire, acquisire, archiviare,  catalogare e restituire informazioni in seguito ad una query di ricerca. Per  comunicare correttamente con un motore di ricerca occore conoscere in maniera  approfondita il linguaggio usato per la comunicazione delle informazioni: questo  linguaggio è rapprensetato dall'HTML.
    
  Posted in Fattori Interni read more | 2680 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-23 19:39.
   
 
 
   
   
   
   Il Recupero delle Informazioni (IR) è uno dei settori tecnologici   di base dei motori di ricerca per l'estrazione dei dati dagli archivi.
Il settore SEO è in continua crescita ed evoluzione, sempre più web-master, web-designer e programmatori si avvicinano al posizionamento sui motori di  ricerca.
    
  Posted in Motori di Ricerca | Fattori Tecnici read more | 3729 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-23 19:25.
   
 
 
   
   
   
   Incrementare i contenuti per migliorare posizionamento e traffico. 
I contenuti sono il vero punto di forza: lo leggiamo dappertutto ormai ma vediamo perché.
I contenuti di un sito web sono la vera forza intrinseca del sito: aggiornare  il sito con nuovi contenuti frequentemente è sicuramente il modo migliore  per ottimizzare il posizionamento
    
  Posted in Fattori Interni read more | 1577 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-23 19:21.
   
 
 
   
   
   
   La scelta delle parole chiave per cui ottimizzare il sito internet è una  fase molto delicata da cui dipenderà gran parte del successo del tuosito. 
Innanzitutto cerchiamo di chiarire il concetto di chiave : 
    
  Posted in Guida al posizionamento read more | 3762 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-23 19:11.
   
 
 
   
   
   
   
- 
     Posizionamento: conseguimento di una certa posizione in seguito     all'attività del posizionare
  
- 
     Posizionare: fare assumere ad un oggetto una posizione determinata,      voluta o corretta
  
- 
     Posizione: luogo difeso o da conquistare
  
Il posizionamento sui motori di ricerca  è dato da  una serie di attività per raggiungere una posizione di vantaggio tra  i risultati proposti dal motore in seguito ad una ricerca effettuata con una  determinata parola chiave. Consiste nell'associazione di una parola chiave,  o una serie di parole chiave, ad una determinato sito o pagina web.
    
  Posted in FaQ Generali | FAQ Posizionamento read more | 2158 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-02 01:26.
   
 
 
   
   
   
   L' indicizzazione consiste nella corretta operazione di registrazione e iscrizione di tutte le pagine del sito negli archivi dei motori di ricerca. 
- 
  Indicizzazione: operazione dell'indicizzare  
- 
  Indicizzare: aggiungere ad un indice  
- 
Indice: elenco, sommario, lista
- 
Domanda:Come posso indicizzare  il mio sito nei motori? 
Esistono sostanzialmente due modi per indicizzare un sito negli elenchi dei  motori di ricerca : il primo consiste nell'utilizzare il servizio di iscrizione  e registrazione messo a disposizione dai motori di ricerca. Si digita l'url  principale del sito nel modulo di segnalazione e si attende che lo spider del  motore di ricerca passi sul sito per indicizzarne le pagine e archiviare i  contenuti.
Segnalazione a Google: può esser fatta dalla sezione Aggiunta di un URL 
    
  Posted in FaQ Generali | FAQ Posizionamento read more | 4336 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-02 01:17.
   
 
 
   
   
   
   Molti pensano che il solo fatto di possedere un sito internet gli garantisca  di essere visibili sui motori di ricerca: generalmente questo non accade mai!
Soltanto in alcuni casi può accadere una cosa simile e sono quei casi  in cui il sito viene linkato spontaneamente da qualche altro sito popolare  per la validità dei suoi contenuti: in questo modo potrebbe essere passato  uno spider che abbia immagazzinato il sito negli archivi del motore e, data  la qualità intrinseca del sito, quest'ultimo venga restituito in posizioni  vantaggiose per la ricerca effettuata con determinate parole chiave.
    
  Posted in FaQ Generali | FAQ Posizionamento read more | 6744 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-02 01:11.
   
 
 
   
   
   
   Le FAQ contengono una serie di domande frequenti di web-master e web-designer che si avvicinano al posizionamento sui motori di ricerca.
Ho suddiviso le domande in due categorie: generali e tecniche.
    
  Posted in FAQ Posizionamento read more | 2576 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2006-01-02 01:08.
   
 
 
   
   
   
   Una guida al posizionamento sui motori di ricerca è difficile da realizzare: quando si pubblica,di solito, contiene informazioni già vecchie!
Le guide al posizionamento sui motori segnalate sono costantenemte aggiornate dai propri autori: fattore determinante nel campo del posizionamento nei motori, uno dei settori soggetti a cambiamenti più frequenti e repentini nel web.
Gli algoritmi dei motori di ricerca, infatti, sono in continua evoluzione nell'enorme sfida di selezionare e catalogare l'enorme quantità di informazioni presente su internet.
    
  Posted in Guide, Risorse, Strumenti read more | 3351 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Sun, 2005-12-11 20:10.
   
 
 
   
   
   
   Tra le risorse utili per il posizionamento sui motori di ricerca, vorrei segnalarvi innanzitutto alcuni forum e blog in cui si parla di posizionamento e si discute l'argomento a partire dalle necessarie basi di Web Marketing e arrivando ad una dettagliata descrizione tecnica. Ritengo che nel posizionamento,  la continua  ricerca di informazioni e studio degli ultimi aggiornamenti e delle novità proposte dal settore sia indispensabile per svolgere al meglio l'attività di posizionamento sui motori di ricerca.
    
  Posted in Guide, Risorse, Strumenti read more | 4069 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Sun, 2005-12-11 19:33.
   
 
 
   
   
   
   I Dati Storici  rappresentano tutti quei dati relativi ad analisi di tipo storico che i motori di ricerca possono analizzare per attribuire al sito la posizione più indicata tra i risultati delle ricerche: dall' anzianità del dominio alla variabilità nel trend degli aggiornamenti. 
    
  Posted in Fattori Tecnici read more | 2382 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Thu, 2005-12-01 17:33.
   
 
 
   
   
   
   
Hilltop è un algoritmo per l' ordinamento dei risultati delle ricerche  con il quale si possono assegnare ai documenti dei punteggi di autorevolezza e andare a modificare gli ordinamenti dei risultati ottenuti con l'analisi della tematizzazione dei contenuti o con il PageRank. 
    
  Posted in Fattori Tecnici read more | 1751 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2005-11-28 18:58.
   
 
 
   
   
   
   Il database dei vettori dei termini 
Sicuramente, come si può notare dalle serp, la tematizzazione dei contenuti  è un fattore molto importante da prendere  in considerazione nell'analisi dei link: un link da una pagina a tema, su  un sito ben categorizzato e tematizzato su quel tema, ha un'influenza maggiore di un link da una pagina di un sito non in tema. 
    
  Posted in Fattori Tecnici read more | 1912 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2005-11-28 18:37.
   
 
 
   
   
   
   Con fattori tecnici vorrei definire tutti quegli elementi utili per il posizionamento sui motori, la cui definizione e utilizzo viene dettata dalla ricerca e studio di applicativi e algoritmi di documenti ufficiali.
    
  Posted in Guida al posizionamento | Fattori Tecnici read more | 2375 reads
   Submitted by Motori-e-Ricerca on Mon, 2005-11-28 18:28.